In meno di un giorno quello che stava per tramutarsi in un nuovo caso Diciotti è giunto all’epilogo. Si tratta della nave Mare Jonio, della ong italiana Mediterranea Saving Humans, arrivata a Lampedusa dopo aver soccorso in acque internazionali, a quarantadue miglia dalle coste libiche, cinquanta persone che si trovavano a bordo di un gommone in avaria, che imbarcava acqua. Sulla nave vi erano anche dodici minori, in mare da due giorni. I migranti hanno toccato terra urlando “liberté! Liberté!”, sbarcando tutti in condizioni piuttosto stabili, ma estremamente provati e con problemi di disidratazione. Il primo a scendere è stato un minore africano, avvolto da una sciarpa bianca, seguito da altri fanciulli. Una cornice palesemente toccante, con protagonisti i migranti e coloro che erano pronti ad accoglierli in porto, che applaudivano con evidente enfasi.
Prima dello sbarco era anche salito a bordo il medico del Poliambutorio di Lampedusa, per accertarsi delle condizioni dei naufraghi.
Anche i membri dell’equipaggio della nave Mare Jonio sono sbarcati, senza che in quel momento venisse notificato loro alcun provvedimento, fatta eccezione per la convocazione in caserma del comandante della nave.
Il Viminale ha poi comunicato che la Guardia di Finanza avrebbe proceduto al sequestro della nave Mare Jonio.
Al comandante della Mare Jonio, pertanto, la Guardia di Finanza ha notificato il sequestro probatorio della nave, provvedimento emesso dalla Procura di Agrigento, che aveva disposto lo sbarco dei migranti a bordo, aprendo contestualmente un fascicolo a carico di ignoti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Vi sono state persone come il Sindaco di Lampedusa che hanno manifestato sin dall’inizio. “Il porto è aperto, non ci sono cannoni puntati”, ha dichiarato in mattinata, ricordando che sull’isola gli sbarchi non si sono mai fermati. Ed ha continuato: “Non c’è motivo che non entrino in porto, se sono in difficoltà. Non c’è nessuna ordinanza“. Anche un medico di Lampedusa ha fatto parlare di sé, nella vicenda. Lo stesso, invero, si è straordinariamente prodigato per curare il ventiquattrenne del Gambia, che era stato evacuato per una sospetta polmonite. Ora il ragazzo sta meglio ed è al centro d’accoglienza.
Particolare attenzione meritano le parole del comandante della nave: “Abbiamo persone che non stanno bene, devo portarle al sicuro e ci sono due metri di onda. Io non spengo nessun motore”, rivolgendosi via radio alla motovedetta della Guardia di Finanza che gli intimava di fermarsi. La Ong definisce il capitano della Mare Jonio “un vero capitano. Di professione è pescatore. Per decenni ha navigato in quel tratto di Mediterraneo che accomuna Libia, Italia e Tunisia. Oggi è il comandante della Mare Jonio. Abbandonare esseri umani in mare per un pescatore non è solo reato, è tradimento”.
Avv. Jacopo Pitorri
Perfect piece of work you have done, this internet site is really cool with fantastic information.
I’m also commenting to let you be aware of of the brilliant discovery my child encountered checking the blog. She came to understand a lot of details, including how it is like to have a marvelous coaching character to get certain people completely comprehend a variety of complex issues. You actually did more than her desires. I appreciate you for coming up with such essential, dependable, edifying and cool guidance on that topic to Ethel.
I am glad for writing to make you know what a nice encounter my wife’s girl had studying your web site. She mastered several pieces, which include what it’s like to possess an awesome helping nature to let other individuals very easily know precisely some problematic subject matter. You truly exceeded people’s expectations. Thank you for presenting these practical, trusted, informative and in addition fun tips about this topic to Kate.
tinder website , tinder date https://tinderdatingsiteus.com/