L’Avvocato Iacopo Maria Pitorri ricorda il divieto dell’approdo alla nave Aquarius della ONG Sos Mediterranée. A bordo, sono rimasti coinvolti seicentoventinove migranti tratti in salvo in sei operazioni di soccorso, compiute dalla stessa nave della ONG francese, oltre che da un mercantile e dalla Guardia costiera italiana. Anche se in passato si sono già verificati dei problemi per una nave carica di migranti (nel farsi assegnare un porto sicuro per lo sbarco), l’episodio che ha investito Acquarius è stato accompagnato dal motto politico del Governo “porti chiusi alle navi con i migranti”. Prima di allora solo l’Ungheria di Viktor Orbán ha osato alzare muri sui confini, per fermare i migranti che cercavano di raggiungere il Nord Europa.
Tra i disperati sull’Aquarius vi erano anche centoventitré minori non accompagnati, undici bambini e sette donne incinte, che, con gli altri dell’equipaggio della ONG, sono rimasti bloccati in mare, per nove giorni, prima di riuscire a sbarcare a Valencia, in Spagna, grazie all’apertura voluta dal governo di Pedro Sanchez.
Vi sono stati poi altri casi di navi che si sono viste negare l’approdo e costrette a rimanere in mare con il loro carico di naufraghi. Si è trattato soprattutto di navi delle ONG (quasi tutte straniere), ma anche mercantili e perfino una nave della Guardia costiera italiana: la (ormai famosissima) Diciotti.
Inoltre il Decreto Sicurezza bis, prevede, tra l’altro il sequestro e multe tra i diecimila ed i cinquantamila per le navi che non rispettano il divieto di ingresso, transito e sosta nelle acque territoriali, attribuendo la decisioni sulle sanzioni al prefetto.
Avvocato Iacopo Maria Pitorri
I am commenting to let you know of the great encounter my friend’s daughter found reading your web page. She figured out numerous issues, not to mention what it’s like to have a wonderful giving mood to have men and women really easily have an understanding of selected hard to do subject areas. You really exceeded our own expectations. Many thanks for imparting the interesting, safe, explanatory and even easy thoughts on the topic to Janet.
Thanks for your whole work on this website. My niece takes pleasure in working on research and it is simple to grasp why. We all notice all relating to the powerful ways you render very useful tips and tricks via your website and therefore welcome response from website visitors on this theme while our own simple princess is without question understanding so much. Take pleasure in the rest of the year. Your performing a very good job.