Una notizia riportata dai media lo scorso mese ha colpito non poco l’attenzione anche dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, da sempre attento al tema dei migranti. A Verona cinque afghani, un marocchino e un iraniano sono stati rintracciati dalla polizia ferroviaria all’interno di una cisterna, che trasportava mais in un treno partito dalla Serbia e diretto a Poggio Rusco (Mantova). Le forze dell’ordine, fa presente l’Avvocato Pitorri, sono intervenute dopo aver ricevuto una telefonata da parte del giovane marocchino, che si trovava all’interno del carro. In seguito all’allarme, i Vigili del Fuoco si sono tempestivamente attivati al fine di aprire la cisterna, dove hanno trovato i sette giovani: tutti maschi e con un’età compresa tra i venti ed i venticinque anni. Le loro condizioni erano discrete; non hanno avuto bisogno di ricevere cure mediche prima di essere trasportati presso il Gabinetto provinciale di Polizia scientifica della Questura di Verona. Queste persone meno fortunate di noi, ricorda l’Avvocato Pitorri, desiderano solo una vita migliore. Affrontano viaggi orribili, nel tentativo di lasciarsi alle spalle le tragedie che vivono, per il solo fatto di trovarsi in paesi diversi dal nostro, dove la disperazione, la violenza e la miseria sono ovunque. Auspicano nella concessione di asilo politico, protezione internazionale, o assistenza umanitaria. Chiedono tutela per i minori, sostegno a chi ha subito abusi e malvagità, sperando di raccogliere l’aiuto da parte di coloro che hanno lo spirito rivolto verso i valori della condivisione e della responsabilità, della solidarietà e della collaborazione. Ci rammenta l’Avvocato Pitorri che molti giovani migranti e rifugiati che hanno compiuto il viaggio verso l’Europa, sono malauguratamente stati vittime di violenze e soprusi, rapimenti, pestaggi o torture, in mano a gruppi armati. E, spesso, a farne le spese sono i giovani. Ad oggi, fa emergere l’Avvocato Pitorri, sebbene vi siano stati sforzi da parte del Governo italiano per aiutare queste persone, specie negli ultimi due anni, il sistema, purtroppo, risulta ancora altamente frammentato. Persistono, cioè, enormi disparità nell’accesso ai servizi di cura, con il rischio che i più vulnerabili rimangano invisibili. Sussistono non poche difficoltà nell’accesso alle informazioni utili per il percorso in Italia. È necessario, quindi, porre rimedio al più presto a tutto ciò, cambiando davvero le cose per queste persone.Una notizia riportata dai media lo scorso mese ha colpito non poco l’attenzione anche dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, da sempre attento al tema dei migranti. A Verona cinque afghani, un marocchino e un iraniano sono stati rintracciati dalla polizia ferroviaria all’interno di una cisterna, che trasportava mais in un treno partito dalla Serbia e diretto a Poggio Rusco (Mantova). Le forze dell’ordine, fa presente l’Avvocato Pitorri, sono intervenute dopo aver ricevuto una telefonata da parte del giovane marocchino, che si trovava all’interno del carro. In seguito all’allarme, i Vigili del Fuoco si sono tempestivamente attivati al fine di aprire la cisterna, dove hanno trovato i sette giovani: tutti maschi e con un’età compresa tra i venti ed i venticinque anni. Le loro condizioni erano discrete; non hanno avuto bisogno di ricevere cure mediche prima di essere trasportati presso il Gabinetto provinciale di Polizia scientifica della Questura di Verona. Queste persone meno fortunate di noi, ricorda l’Avvocato Pitorri, desiderano solo una vita migliore. Affrontano viaggi orribili, nel tentativo di lasciarsi alle spalle le tragedie che vivono, per il solo fatto di trovarsi in paesi diversi dal nostro, dove la disperazione, la violenza e la miseria sono ovunque. Auspicano nella concessione di asilo politico, protezione internazionale, o assistenza umanitaria. Chiedono tutela per i minori, sostegno a chi ha subito abusi e malvagità, sperando di raccogliere l’aiuto da parte di coloro che hanno lo spirito rivolto verso i valori della condivisione e della responsabilità, della solidarietà e della collaborazione. Ci rammenta l’Avvocato Pitorri che molti giovani migranti e rifugiati che hanno compiuto il viaggio verso l’Europa, sono malauguratamente stati vittime di violenze e soprusi, rapimenti, pestaggi o torture, in mano a gruppi armati. E, spesso, a farne le spese sono i giovani. Ad oggi, fa emergere l’Avvocato Pitorri, sebbene vi siano stati sforzi da parte del Governo italiano per aiutare queste persone, specie negli ultimi due anni, il sistema, purtroppo, risulta ancora altamente frammentato. Persistono, cioè, enormi disparità nell’accesso ai servizi di cura, con il rischio che i più vulnerabili rimangano invisibili. Sussistono non poche difficoltà nell’accesso alle informazioni utili per il percorso in Italia. E’ necessario, quindi, porre rimedio al più presto a tutto ciò, cambiando davvero le cose per queste persone.Una notizia riportata dai media lo scorso mese ha colpito non poco l’attenzione anche dell’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, da sempre attento al tema dei migranti. A Verona cinque afghani, un marocchino e un iraniano sono stati rintracciati dalla polizia ferroviaria all’interno di una cisterna, che trasportava mais in un treno partito dalla Serbia e diretto a Poggio Rusco (Mantova). Le forze dell’ordine, fa presente l’Avvocato Pitorri, sono intervenute dopo aver ricevuto una telefonata da parte del giovane marocchino, che si trovava all’interno del carro. In seguito all’allarme, i Vigili del Fuoco si sono tempestivamente attivati al fine di aprire la cisterna, dove hanno trovato i sette giovani: tutti maschi e con un’età compresa tra i venti ed i venticinque anni. Le loro condizioni erano discrete; non hanno avuto bisogno di ricevere cure mediche prima di essere trasportati presso il Gabinetto provinciale di Polizia scientifica della Questura di Verona. Queste persone meno fortunate di noi, ricorda l’Avvocato Pitorri, desiderano solo una vita migliore. Affrontano viaggi orribili, nel tentativo di lasciarsi alle spalle le tragedie che vivono, per il solo fatto di trovarsi in paesi diversi dal nostro, dove la disperazione, la violenza e la miseria sono ovunque. Auspicano nella concessione di asilo politico, protezione internazionale, o assistenza umanitaria. Chiedono tutela per i minori, sostegno a chi ha subito abusi e malvagità, sperando di raccogliere l’aiuto da parte di coloro che hanno lo spirito rivolto verso i valori della condivisione e della responsabilità, della solidarietà e della collaborazione. Ci rammenta l’Avvocato Pitorri che molti giovani migranti e rifugiati che hanno compiuto il viaggio verso l’Europa, sono malauguratamente stati vittime di violenze e soprusi, rapimenti, pestaggi o torture, in mano a gruppi armati. E, spesso, a farne le spese sono i giovani. Ad oggi, fa emergere l’Avvocato Pitorri, sebbene vi siano stati sforzi da parte del Governo italiano per aiutare queste persone, specie negli ultimi due anni, il sistema, purtroppo, risulta ancora altamente frammentato. Persistono, cioè, enormi disparità nell’accesso ai servizi di cura, con il rischio che i più vulnerabili rimangano invisibili. Sussistono non poche difficoltà nell’accesso alle informazioni utili per il percorso in Italia. È necessario, quindi, porre rimedio al più presto a tutto ciò, cambiando davvero le cose per queste persone.
Avvocato Iacopo Maria Pitorri
L’avvocato Pitorri racconta di Verona quale meta del disperato viaggio di sette migranti. – Avv. Iacopo Maria Pitorri blog
nlvvzfnbxf http://www.g5z08pu69gc704t27636ktt4x0qbwz9xs.org/
[url=http://www.g5z08pu69gc704t27636ktt4x0qbwz9xs.org/]unlvvzfnbxf[/url]
anlvvzfnbxf
Thanks for your entire labor on this web site. My mother take interest in participating in research and it is simple to grasp why. My spouse and i notice all regarding the powerful tactic you produce useful thoughts via your website and in addition recommend response from the others on this subject then our own princess is truly studying a whole lot. Take pleasure in the rest of the year. You have been performing a superb job.
I precisely desired to say thanks again. I’m not certain the things I could possibly have created in the absence of the actual creative ideas discussed by you concerning my concern. It absolutely was a depressing concern for me personally, but considering a new professional fashion you handled it forced me to cry for delight. I’m grateful for the assistance and as well , expect you comprehend what a powerful job that you are carrying out educating men and women by way of a web site. I am certain you’ve never come across all of us.
My wife and i were so relieved when Peter managed to finish up his studies via the precious recommendations he received when using the web site. It is now and again perplexing to simply happen to be offering thoughts which often some people might have been trying to sell. We remember we now have you to thank for this. These illustrations you made, the straightforward website navigation, the relationships your site make it easier to promote – it is mostly superb, and it is letting our son in addition to us recognize that this theme is pleasurable, which is certainly truly serious. Thanks for the whole thing!