Dall’inizio del 2019 gli sbarchi sono diminuiti del 95%. Tuttavia coloro che sono impegnati “In Migrazione”, Società Cooperativa Sociale nata nel 2015 dalla volontà di persone impegnate nella ricerca, nell’accoglienza e nel sostegno agli stranieri in Italia, hanno svolto una recente indagine dalla quale è emerso che di contro a sole 115 persone sbarcate a gennaio, ci sono state ben 3.409 richieste di asilo.
Già dal luglio del 2018 gli sbarchi di migranti sulle nostre coste si sono ridotti in maniera significativa. L’Italia e l’Europa, purtroppo, sono tutt’oggi coinvolte nelle rilevanti problematiche connesse all’arrivo di quasi due milioni di migranti lungo rotte clandestine nell’ultimo quinquennio. In particolare, il sistema di accoglienza italiano, sfortunatamente, risente dell’atteggiamento decisionale degli altri governi dell’Unione Europea, i quali persistono nel mostrare scarsa solidarietà nell’integrazione di rifugiati e richiedenti asilo politico. Ne deriva che il sostegno europeo in merito ai ricollocamenti incide, attualmente, in misura estremamente carente e limitata sui considerevoli impegni dell’Italia. Come se non bastasse, neanche le risorse finanziarie destinate dall’Europa all’Italia per far fronte all’emergenza hanno raggiunto un livello significativo. Al contrario, gli aiuti europei coprono solo una parte delle spese italiane.
Come sopraddetto, in relazione al mese di dicembre del 2018, vi è stato un netta diminuzione degli sbarchi. Ciò nonostante, però, si è verificata una ingente crescita delle domande di protezione internazionale. Più specificamente, se prima dell’estate erano principalmente i nigeriani a presentare domanda di asilo, a seguito del potenziamento degli accordi Italia-Libia, ad oggi tale primato é tornato ai pakistani. Ulteriormente è stato rilevato come i trafficanti di esseri umani abbiano tempestivamente trovato, e ampliato, altri canali per far arrivare in Italia i profughi, aprendo e rafforzando nuove rotte. Vi è stato, perciò, un netto aumento del 91% delle domande di asilo rispetto al mese di luglio del 2018.
Anche per quanto concerne il risparmio sui conti pubblici dell’accoglienza, stimato circa in un miliardo e 540 milioni di euro, è stato rilevato che mentre nel primo mese del 2019 il risparmio rispetto al mese precedente è stato di 5 milioni e 200mila euro (ovvero appena lo 0,33% della stima), nel 2018 si è risparmiato sull’accoglienza poco più di 80 milioni di euro (appena il 5% di quanto preventivato).
Alla luce di quanto emerso non può che evincersi, in tema di domande d’asilo, un trend in aumento, certamente un cambiamento non indifferente sul quale incidono non solo i numeri, ma diversi fattori. Per citarne uno, si rammenta che il diritto a chiedere asilo non è legato alla nazionalità delle persone, ma è un diritto soggettivo che chiunque può esercitare indipendentemente da ogni condizione personale, inclusa l’origine nazionale.
Avvocato Jacopo Maria Pitorri
I am also commenting to let you know of the helpful encounter my friend’s daughter found reading through your web page. She figured out numerous issues, not to mention what it’s like to have an amazing giving mood to have most people really easily know selected impossible subject areas. You really exceeded our own expectations. Many thanks for imparting the invaluable, safe, explanatory and even easy thoughts on the topic to Janet.
I am glad for writing to make you know what a nice encounter my wife’s girl had studying your web site. She mastered several pieces, which include what it’s like to possess an awesome helping nature to let other individuals very easily know precisely some problematic subject matter. You truly exceeded people’s expectations. Thank you for presenting these practical, trusted, informative and in addition fun tips about this topic to Kate.
I am glad for writing to make you know what a magnificent encounter my friend’s girl gained studying your web site. She learned several pieces, which include what it’s like to possess an awesome helping nature to let other folks very easily know just exactly several multifaceted subject matter. You truly exceeded people’s expectations. Thank you for presenting these powerful, safe, explanatory and in addition fun tips about this topic to Kate.
I am only writing to make you understand what a remarkable experience our princess undergone viewing your webblog. She picked up such a lot of things, with the inclusion of what it is like to possess an ideal teaching spirit to make the mediocre ones without difficulty master specified tortuous topics. You undoubtedly surpassed readers’ expected results. Thanks for rendering those useful, trustworthy, revealing as well as unique tips on your topic to Sandra.